Chico Mendes
Chico Mendes, nome completo Francisco Alves Mendes Filho (Xapuri, 15 dicembre 1944 – Xapuri, 22 dicembre 1988), è stato un sindacalista, politico e ambientalista brasiliano. Raccoglitore di caucciù. Lega il proprio nome alla lotta contro il disboscamento della foresta amazzonica, condotta dai contadini con metodi assembleari.
Viene pubblicamente minacciato dai possidenti della zona e cominciano le repressioni violente e le carcerazioni extragiudiziali di centinaia di contadini. Anche Chico Mendes viene arrestato e torturato.
Nel 1987 una delegazione delle Nazioni Unite verificò le accuse da lui rivolte alle grosse finanziarie statunitensi dietro i progetti di disboscamento che causavano la disoccupazione forzata dei raccoglitori, l'esilio forzato dei contadini indios dell'Amazzonia e un danno ecologico di dimensioni planetarie.
Nel 1988 Mendes lavorò con successo alla creazione di una "riserva estrattiva" di caucciù nel seringal Cachoeira, espropriato dallo Stato alla famiglia latifondista Alves da Silva che l'aveva a sua volta illegalmente acquisito da piccoli proprietari terrieri. È l'anno in cui nacque l'União Democrática Ruralista (Unione democratica rurale o UDR) un sindacato che effettuò in realtà azioni paramilitari in tutto lo stato, minacciando ripetutamente Chico Mendes, che denunciò alla polizia i suoi futuri assassini.
Il 22 dicembre 1988 fu assassinato da due rancheros".
Informazioni da Wikipedia