Floppy disk da 5¼ pollici
"Nel 1975, Burroughs sviluppò un prototipo di drive da 5¼ pollici, motivato sia dalla necessità di superare le proprietà di espansione asimmetrica al variare dell'umidità dei più grandi floppy da 8 pollici, sia in risposta alla notizia che la divisione prodotti di recording audio della IBM aveva appena prodotto una macchina per dettati usando dischi da 5¼ pollici. I dirigenti della Burroughs commisero uno degli storici errori nel campo industriale e decisero che sarebbe stato "troppo poco costoso" per fare abbastanza profitto, e scartarono il progetto.
Nel 1976 Jim Adkisson fu avvicinato da An Wang, che riteneva che il formato da 8 pollici fosse evidentemente troppo grande per i calcolatori desktop per l'elaborazione testi che stava sviluppando in quel periodo. Dopo l'incontro in un bar di Boston, Adkisson chiese a Wang quanto pensasse che i dischi dovessero essere grandi e Wang, indicando un tovagliolo, disse "circa di quelle dimensioni". Adkisson portò il tovagliolo con sé in California, scoprì che era largo 5¼ pollici (13 cm) e creò un nuovo drive di quelle dimensioni e con una capacità di 110 KB. [...]
Dalla fine degli anni '80, i floppy da 5¼ pollici furono soppiantati da quelli da 3½ pollici. Sebbene i vecchi drive fossero ancora disponibili, e così anche i dischi, persero popolarità all'inizio degli anni novanta. Sulla maggior parte dei nuovi computer i drive da 5¼ pollici divennero opzionali. Dalla metà degli anni '90 il vecchio formato è praticamente scomparso".
Citazione da Wikipedia